REPORTAGE
STILL LIFE
BOOK
EVENTI
MAGAZINE
DOCUMENTAZIONE INDUSTRIALE Una realtà aziendale è un’insieme di risorse umane e tecniche inserite in un territorio e che agiscono in un mercato. La priorità quindi per ogni azienda, è quello di raccontare il proprio prodotto e la propria organizzazione interna al meglio. La fotografia anche in questo caso, è il mezzo ideale per raccontare e descrive il prodotto, le persone che lo hanno realizzato, gli “eventi” che sono serviti a pubblicizzarlo, ed il territorio in cui l’azienda opera. Può esistere un legame molto stretto tra azienda e realtà sociale in cui è inserita, e che quindi ha bisogno del linguaggio del reportage fotografico o del linguaggio video per essere descritto al meglio. Il prodotto industriale invece, ha bisogno del massimo rigore tecnico e del rispetto delle proprie geometrie, e quindi richiede l’utilizzo di attrezzature di ripresa e successiva post-produzione appropriate. Riprodurre un oggetto artistico in maniere fedele poi, è quanto di più complicato possa esistere in fotografia digitale: costose attrezzature tecniche di ripresa e post-produzione indispensabili e necessarie, non possono sostituire la “cultura” personale del fotografo che esegue gli scatti. Riprodurre un quadro con i giusti colori può essere tecnicamente complicato ma fattibile: Capire che è necessarioriprodurre quel quadro con quegli esatti colori perché si tratta di uno “Chagall del periodo giallo”, non è cosa da tutti: a nostro parere, vale la pena di informarsi prima, se non addirittura “studiare” sul come riprodurlo al meglio.
Per info: 3384697614
info@12area.it